Foto di gruppo (e companatico)

Appuntamento con le eccellenze agroalimentari del partenariato "Terre d'Orvieto" sabato 10 marzo 2018, dalle ore 17 alle 20 presso la Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo. La degustazione (gratuita) prevede una gustosa rassegna di legumi (fagioli, lenticchie, ceci e cicerchie), di grani antichi e farro, una deliziosa selezione di formaggi (caprini, pecorini e di mucca) accompagnati da mieli locali. Il tutto assecondato e accompagnato da una pregiata selezione di olii extravergini e dai vini delle cantine aderenti al partenariato.

Il Pasto del posto al St.Patrick’s day

Ancora un appuntamento all’insegna delle produzioni locali di eccellenza proposto dal partenariato pubblico-privato “Terre d’Orvieto” del quale, oltre al Comune della città del duomo, fanno parte 12 aziende del settore agroalimentare assegnatarie delle risorse previste dalla misure 16.4.2. del PSR della Regione Umbria.

L’occasione è offerta dagli eventi previsti in occasione del “St.Patrick’s day”, la festività che si celebra ogni anno il 17 marzo in onore di San Patrizio, patrono d’Irlanda. Orvieto partecipa alla festa per via dello straordinario “pozzo” (XVI sec.) progettato da Antonio da San Gallo il Giovane che, dall’Ottocento, prese il nome del santo irlandese.

Appuntamento fissato per sabato 17 Marzo alle ore 21.00 al foyer del Teatro Mancinelli con i produttori del consorzio “Terre d’Orvieto”. La degustazione (gratuita) propone le eccellenze agroalimentari del territorio di Orvieto. In particolare, verranno presentati cereali biologici (grani antichi e farro), legumi (ceci neri, cicerchie, fagioli), formaggi di pecora, mucca e capra), miele e derivati, olio evo e una succosa rassegna di vini delle cantine aderenti al partenariato.